Odontoiatria conservativa:
Si tratta di una branca dell’odontoiatria che si occupa della carie dentale.
In particolare, mira a “conservare” l’elemento dentale eliminando l’eventuale processo carioso e ripristinarne forma e funzionalità.
Viene eseguita sia su dentatura decidua (denti da latte) che permanente e sempre attraverso l’utilizzo della “diga di gomma”: sistematica che garantisce qualità di risultato, sicurezza, praticità e comfort per il paziente.
Odontoiatria conservativa:
Si tratta di una branca dell’odontoiatria che si occupa della carie dentale.
In particolare, mira a “conservare” l’elemento dentale eliminando l’eventuale processo carioso e ripristinarne forma e funzionalità.
Viene eseguita sia su dentatura decidua (denti da latte) che permanente e sempre attraverso l’utilizzo della “diga di gomma”: sistematica che garantisce qualità di risultato, sicurezza, praticità e comfort per il paziente.
Odontoiatria conservativa:
Si tratta di una branca dell’odontoiatria che si occupa della carie dentale.
In particolare, mira a “conservare” l’elemento dentale eliminando l’eventuale processo carioso e ripristinarne forma e funzionalità.
Viene eseguita sia su dentatura decidua (denti da latte) che permanente e sempre attraverso l’utilizzo della “diga di gomma”: sistematica che garantisce qualità di risultato, sicurezza, praticità e comfort per il paziente.